top of page

Torta al Limone

Il week end è sempre troppo corto!

Sono arrivata, alle ore 19.00 della domenica, senza accorgermene. Non vi nego che ho fatto tantissime cose, cerco di riempire lo spazio e il tempo con un mix di lavoro (fortunatamente c'è), famiglia, passeggiate e coccole per i nuovi cuccioli di casa, due amorevoli gattini siberiani, che mi stanno facendo compagnia, anche ora, mentre sto scrivendo la ricetta di una fantastica lemon cake. Avete presente quando si narra di quelle buffe signore che vivono in simbiosi con i loro gatti? Ecco io sono totalmente innamorata di Tokyo, una principessa dall'animo rock e Sibir il mio "flaffoso" ragazzo. Ho definitivamente compromesso la memoria del mio cellulare, riempiendola di foto di gattini e vivo di continua meraviglia. Mi sto, forse, inesorabilmente, avvicinando alla menopausa?!


Ma ora concentriamoci, Elena ricordati che tu insegni i bambini a cucinare e quindi...

Parliamo di torta al limone, fresca, morbida e profumata. Quando la mangio penso subito all'estate, al caldo, a Capri. E' stata una delle ricette che questa settimana ho sperimentato ai miei corsi di cucina, in presenza, on line ed in lingua inglese. Non aspettatevi una torta altissima, ma la sua consistenza soffice e a tratti pungente, vi regalerà la scoperta di nuovi abbinamenti. Ideale per la colazione, accompagnata da un tè classico, oppure come fine pasto. L'energia dell'agrume giallo vi renderà tonici e pimpanti, ve lo posso assicurare. I miei giovani corsisti sono stati felici di prepararla e se sostituirete al classico limone, la buccia ed il succo di un cedro pireto (nel blog trovate altre ricette per gustarlo) ne sarete molto soddisfatti.

Ma passiamo alle cose importanti.

Cosa ci serve per preparare questa torta al limone e come si procede?


Ecco a voi!

Ingredienti

100 GR DI FARINA 00

3 UOVA MEDIE

120 GR DI ZUCCHERO DI CANNA

SCORZA E SUCCO DI 2 LIMONI MEDI OPPURE UN CEDRO PIRETO

120 GR DI BURRO AMMORBIDITO (va bene anche a "bagnomaria")

90 GR DI MAIZENA O FECOLA DI PATATEO AMIDO DI MAIS

1 BUSTINA DI LIEVITO (non vanigliato)

ZUCCHERO A VELO PER DECORARE

  1. In una ciotola mescoliamo le uova e lo zucchero di canna e le montiamo per qualche minuto, fino a che il composto avrà raddoppiato il suo volume.

  2. Aggiungiamo il burro ammorbidito, la scorza grattugiata dei due limoni ed il loro succo.

  3. Continuando a mescolare il tutto ( potete usare le fruste elettriche per ottenere una migliore consistenza), versiamo la farina 00 e la maizena, entrambe setacciate.

  4. Infine aggiungiamo il lievito ed amalgamiamo tra loro tutti gli ingredienti.

  5. Versiamo il composto ottenuto in una tortiera da 20/22 centimetri ( (è bello usare anche lo stampo del plumcake) precedentemente imburrata e infarinata (potete rivestirla anche con della carta forno) e cuociamo in forno ventilato a 160° per 30 minuti.

Auguro a tutti voi di iniziare una nuova settimana con il cuore leggero e fatemi sapere come è andata con la ricetta.


Un bacio.


Se ti va lasciami un commento e un tuo mi piace:-)


254 visualizzazioni2 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page