top of page

Ci facciamo un sandwich!

E' facile dire sandwich, ma renderlo speciale è un arte!

Non credo affatto che questo" panino", dalle antiche origine inglesi, possa sentirsi da meno di un piatto più sofisticato, vista la grande felicità che procura a coloro (io mi ci metto per prima) che lo addentano. Accompagna le gite in campagna, le colazioni di chi non ma il dolce, le cene veloci tra amici e le merende estive, per non parlare dei pic nic! Lo abbiamo visto tante volte nei film e c'è chi ha costruito la sua fortuna portandolo in giro per il mondo E poi hai mai visto come sorride un bambino che ti prepara un sandwich? 



In questa estate completamente fuori da tutti gli schemi, ho avuto la grandissima fortuna e privilegio di continuare a fare il mio lavoro. Tra mille complicazioni, paure e felicità mi sono potuta circondare delle persone che più amo, i bambini e con loro cucinare cose buone e divertenti. Il cooking summer camp, di quest'anno ad Andalo, è stato speciale per mille motivi.



Complice l'aria limpida delle montagne intorno ad Andalo, la voglia di cose semplici e gusti conosciuti abbiamo sperimentato idee di merende. Rincorrendo i gusti più classici, ma dando vita a forme fantasiose che raccontano lo spirito di un'avventura bellissima. Scoiattoli innamorati, corone per nulla pericolose, rinoceronti preistorici e tantissimi cuoricini. Vi ho mai detto che i bambini sono creature dai poteri magici? Sanno cogliere il lato bello delle cose, emozionandosi come non dovremmo mai smettere di fare.